Scuola di italiano per stranieri 2022

La scuola di italiano per stranieri delle ACLI di Varese organizza corsi gratuiti di italiano per stranieri, offrendo così la possibilità a studenti e studentesse di ogni età e nazionalità di imparare la lingua italiana.
iscrizioni e lezioni presso la segreteria della scuola (Acli Varese –  via Speri della Chiesa n. 9 ) nei seguenti giorni ed orari …

9 gennaio 0re 15 presso ufficio scolastico territoriale di via capelli

La prof.ssa iannacone e il gruppo promotore del progetto la tribu degli invisibili incontra i docenti interessati allo stesso x un confronto sulla prima fase del percorso formativo

Spettacolo teatrale 17-18 dicembre “NOBODY”

Terzo evento
Uno spettacolo teatrale che offre un’esperienza immersiva nel fenomeno della tratta degli esseri umani, un viaggio sensoriale che invita il pubblico a guardare oltre il velo dell’apparenza.

Mostra fotografica “Lo sguardo oltre l’indifferenza”

Secondo evento
Mostra fotografica domenica 4 dicembre dalle 16 alle 19 con uno sguardo oltre l’indifferenza con testimonianze dei nostri volontari impiegati nel progetto Mares

Proiezione cinematografica del Film Liljia4ever

Primo momento di tre incontri sul problema dalla tratta degli esseri umani con la proiezione del film e LILJA 4-EVER il secondi momento e domenica 4 dicembre presso la sede Acli di Gallarate

Progetto cantiere della solidarietà – l tribu degli invisibili

Favorire un cammino sul piano dell’impegno civico e della cittadinanza attiva e solidale

Offrire elementi di analisi e conoscenza rispetto sia alle problematiche sociali che ad alcune criticità del territorio
Conoscere la Costituzione fondamento della convivenza e del patto sociale del nostro Paese..

Educare alla cittadinanza attiva e solidale

Progetto MARES

Assistiamo quotidianamente, forse a volte non del tutto consapevoli, a forme di schiavitù moderne, di cui non sempre abbiamo informazioni complete e corrette.

Il fenomeno della tratta a scopo di sfruttamento sessuale rientra in questa tipologia di situazioni, sempre più spesso descritte dai media utilizzando stereotipi e luoghi comuni.

Dona il tuo 5×1000 a I Colori del Mondo

Dona il tuo 5×1000 a sostegno dei nostri progetti.
Inserisci il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi: 95038780128