Liljia4ever_A3_compressed
In programma il film Liljia4ever presso la sede di Gallarate
Autore: admin (Pagina 1 di 2)
FINALITA’
Favorire un cammino sul piano dell’impegno civico e della cittadinanza attiva e solidale
Offrire elementi di analisi e conoscenza rispetto sia alle problematiche sociali che ad alcune criticità del territorio
Conoscere la Costituzione fondamento della convivenza e del patto sociale del nostro Paese..
Educare alla cittadinanza attiva e solidale
OBIETTIVI
Cercare la coerenza tra regole e comportamenti quotidiani Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica
Esercitare correttamente gli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali.
Cogliere la complessità dei problemi quotidiani per formulare risposte personali adeguate.
Prendere coscienza delle situazioni e delle forme del disagio giovanile ed adulto nella società contemporanea e promuovere il benessere fisico, psicologico, morale e sociale.
Assistiamo quotidianamente, forse a volte non del tutto consapevoli, a forme di schiavitù moderne, di cui non sempre abbiamo informazioni complete e corrette.
Il fenomeno della tratta a scopo di sfruttamento sessuale rientra in questa tipologia di situazioni, sempre più spesso descritte dai media utilizzando stereotipi e luoghi comuni.
Il Gruppo Mares da decenni contatta in strada donne in condizioni di sfruttamento sessuale, offrendo informazioni, accompagnamenti ai servizi territoriali e sostegno, se richiesto, nel percorso di fuoriuscita dalla situazione di violenza.
Rientra tra le attività del Gruppo anche la sensibilizzazione sul tema della tratta a fini sessuali, attraverso incontri informativi, organizzati per il momento a distanza fino a diverse disposizioni legate all’emergenza sanitaria in corso.
Per fare chiarezza rispetto a questo delicato tema e ricevere informazioni approfondite e se vuoi informazioni per diventare volontario contattateci al numero 3923418093 oppure scriveteci un’email a gruppomares@gmail.com
Un gruppo di Volontari de I COLORI DEL MONDO O.d.v., ha studiato e promosso un nuovo progetto per alleviare i disagi della partiolare situazione che stiamo vivendo.
Attraverso un percorso di lettura di libri a distanza.
Per partecipare come ascoltatore o per aderire come volontario potete:
- Scriverci una mail: unaletturaperamico@icdmvarese.org segnalando il vostro nominativo e il vs numero di cellulare
- chiamarci al 327 137 6445
Sarete poi da noi ricontattati.
Nell’ambito del ciclo di incontri “Abitare la città solidale: politiche abitative e pratiche di integrazione” promosso dalle ACLI provinciali e dalla zona di Gallarate, sabato 15 febbraio si terrà un incontro sulla questione ancora aperta dei Sinti residenti a Gallarate.
Sinti gallaratesi, una situazione irrisolta
sabato 15 febbraio, ore 15:00
c/o Centro parco • Cascina Monte Diviso
via Brennero n.40 – Gallarate
Ingresso libero.
La scuola di italiano per stranieri delle ACLI di Varese
organizza corsi gratuiti di italiano per stranieri, avvalendosi del metodo “Penny Wirton”, offrendo così la possibilità a studenti e studentesse di ogni età e nazionalità di imparare la lingua italiana.
Lezioni presso: Acli via Speri della Chiesa n. 9 provincia di Varese
Inizio corsi: ottobre 2019
Sei interessato? Lascia il tuo nome ed un recapito: 0332.281204 – email aclivarese@aclivarese.it
* con un insegnante ogni studente o piccoli gruppi di studio