Categoria: Uncategorized

Iscrizione Scuola di italiano per stranieri delle ACLI di Varese

Iscrizione Scuola di italiano per stranieri delle ACLI di Varese

Organizziamo corsi gratuiti di italiano per stranieri, offrendo così la possibilità a studenti e studentesse di ogni età e nazionalità di imparare la lingua italiana.
Sei interessato? Vieni ad iscriverti ogni mercoledì dalle 9:30 alle 12:00 .

Progetto cantiere della solidarietà – l tribu degli invisibili

FINALITA’

Favorire un cammino sul piano dell’impegno civico e della cittadinanza attiva e solidale
Offrire elementi di analisi e conoscenza rispetto sia alle problematiche sociali che ad alcune criticità del territorio
Conoscere la Costituzione fondamento della convivenza e del patto sociale del nostro Paese..
Educare alla cittadinanza attiva e solidale

OBIETTIVI

Cercare la coerenza tra regole e comportamenti quotidiani Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica
Esercitare correttamente gli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali.
Cogliere la complessità dei problemi quotidiani per formulare risposte personali adeguate.
Prendere coscienza delle situazioni e delle forme del disagio giovanile ed adulto nella società contemporanea e promuovere il benessere fisico, psicologico, morale e sociale.

 

Progetto Caniere Solidarieta La Tribu degli Invisibili

Tuttaunaltra festa

Cambia volto la fiera del vivere solidale! Le tende dei missionari del PIME, con spettacoli, testimonianze e laboratori per bambini, escono da Milano e diventano una carovana on the road che Domenica 20 maggio toccherà Varese. Anche noi de I colori del mondo Onlus saremo in piazza della Repubblica insieme al Coordinamento Migrante VareseACLI Varese e molte altre associazioni, venite a trovarci!
Scopri il programma della giornata e scarica il volantino > Tuttaunaltra Festa

Piazze del mondo 2017 “Ho visto il futuro”

Domenica 24 settembre corso Matteotti, piazza Podestà e piazza Carducci di Varese ospiteranno la manifestazione Piazze del mondo “Ho visto il futuro”, giunta alla nona edizione. Una giornata di danze, musiche, incontri, testimonianze, assaggi dal mondo e stand.

Per maggiori informazioni consulta il programma della manifestazione o visita la pagina facebook > @lepiazzedelmondo

Giornata mondiale del rifugiato

Martedì 20 giugno la città di Varese e il Teatro Santuccio ospiteranno, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, una serie di momenti:
ore 10.00 – consegna, da parte dei richiedenti protezione internazionale, di un piccolo segno di riconoscimento alle istituzioni della città di Varese.
Ore 17.00 – presentazione del libro “L’Europa deporta” Paolo Grassi.
Ore 18.00 – tavola rotonda “L’accoglienza che fa bene” con Max Laudadio, Davide Galimberti, Silvio Aimetti, Antonio Russo, Tiziana Bianchini.
Ore 19.30 – aperitivo multietnico con il coro gospel Greensleeves Gospel Choir e le percussioni afro della Band Vela.

*** In piazza Podestà, dalle 10 alle 16, sarà presente un banchetto per la raccolta firme della campagna “Ero straniero. L’umanità che fa bene”.***

Consulta il programma dettagliato > 20 GIUGNO 2017 – GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

 

I colori del mondo

L’Associazione di volontariato I colori del mondo Onlus nasce dall’evoluzione della storica associazione varesina Caritas Migrantes, l’associazione caritatevole di Casbeno che a cavallo tra gli anni 90 e il duemila, grazie al contributo di numerosi volontari, è stata un punto di riferimento per le persone in difficoltà e per risolvere diverse situazioni di disagio all’interno della città di Varese. L’Associazione nel tempo si è rinnovata e, dopo essere entrata in contatto con le Acli, nel 2009 ha cambiato nome in “I Colori del Mondo Onlus”. L’Associazione è quindi tutt’ora attiva e, tra i suoi scopi, vuole “perseguire finalità di assistenza e solidarietà sociale nei confronti delle persone in difficoltà presenti sul nostro territorio …” (art. 2 statuto dell’Associazione).